Fisiatra

Specialisti nella cura dei dolori
La Fisiatra del Terapeuticenter è un medico laureato in medicina e chirurgia, specializzata in medicina fisica e riabilitativa, che si occupa della diagnosi e del trattamento conservativo delle patologie e degli infortuni che possono interessare l’apparato locomotore (ossa articolazioni muscoli) e/o i nervi periferici.
Cos’è la Fisiatrìa?
La Fisiatrìa è una branca della medicina specializzata nella diagnosi, prevenzione e trattamento dei disturbi dell’apparato muscolo-scheletrico e neurologico. L’obiettivo principale di questa specializzazione è il recupero della funzionalità fisica e il miglioramento della qualità di vita dei pazienti. Grazie alla sua capacità di migliorare la funzionalità e ridurre il dolore attraverso trattamenti riabilitativi mirati questa medicina riabilitativa gioca un ruolo fondamentale nel prevenire la necessità di interventi chirurgici, offrendo alternative terapeutiche efficaci.
Qualora l’intervento chirurgico fosse necessario, la riabilitazione post-chirurgica guidata da fisiatri accelera il recupero e previene complicazioni, migliorando gli esiti funzionali
Cosa Cura la Fisiatra del Terapeuticenter?
La Fisiatria si occupa della cura delle seguenti patologie:
- Dolore Cervicale
- Dolore Dorsale
- Dolore Lombare
- Lombosciatalgia (Sciatica)
- Dolore Spalla
- Dolore Gomito
- Dolore Piccole Articolazioni Della Mano
- Sindrome Tunnel Carpale
- Dolore Alle Anche
- Dolore Alle Ginocchia
- Dolore Alle Caviglie
- Dolore Alle Piccole Articolazioni Dei Piedi
- Osteoartrite
- Cefalea
- Fibromialgia
- Neuropatie Periferiche
- Esiti Interventi Chirurgici
- Altri Trattamenti

Come Lavora un Fisiatra
La fisiatria si occupa della riabilitazione e del recupero delle funzioni del paziente, intervenendo non solo sulla patologia specifica. In particolare, essa interviene su problematiche di tipo ortopedico (come artrosi, tendiniti, problemi articolari) e neurologico (ad esempio, riabilitazione post-ictus, lesioni del midollo spinale) con approccio multidisciplinare, mirando al miglioramento complessivo della qualità di vita del paziente.

I fisiatri utilizzano un approccio multidisciplinare, spesso collaborando con fisioterapisti, ortopedici e altri specialisti per trattare condizioni come:
- Dolori articolari e muscolari (artrosi, tendiniti, borsiti)
- Patologie neurologiche (ictus, lesioni del midollo spinale)
- Disfunzioni posturali e problemi legati alla mobilità
- Riabilitazione sportiva e post-operatoria
Quando Interviene la Fisiatria?
La Fisiatra interviene sia nel trattamento di patologie di nuova insorgenza, sia nella prevenzione per limitare la progressione e l’impatto sulla funzione del paziente con patologie croniche. Per fare un esempio specifico in ambito muscolo-scheletrico, possiamo parlare del trattamento nel paziente artrosico, affetto da una condizione frequente e che tende a peggiorare con l’avanzare dell’età: il primo approccio generalmente sarà di tipo conservativo tramite la rieducazione motoria e le terapie fisiche, farmacologiche che ci consentono nelle fasi precoci di aumentare l’autonomia del paziente ed attenuare i sintomi dolore. Con il progredire della patologia, dove il trattamento conservativo non è più sufficiente, abbiamo a disposizione la chirurgia protesica: in tal caso interverrà l’ortopedico, ma dopo l’intervento chirurgico è fondamentale che il paziente sia sottoposto a un buon trattamento riabilitativo e dunque torna a occuparsene il fisiatra.
Come si svolge il lavoro della fisiatra?
La Fisiatra del Terapeuticenter riveste un ruolo fondamentale in buona parte di tutte quelle patologie croniche per cui non esiste una soluzione definitiva. In ambito ortopedico si può parlare in particolare di artrosi, lombalgie, discopatie e radicolopatie da ernia discale, tendinopatie e patologie muscoloscheletriche da sovraccarico, tutte condizioni che tendono a recidivare e cronicizzare e richiedono tempo e costanza per una risoluzione completa.
Di recente ha avuto grande sviluppo una branca ultraspecialistica che è quella della Fisiatria Interventistica, che raccoglie tutte le procedure mini-invasive come le infiltrazioni intra-articolari e peritendinee o la frammentazione delle calcificazioni tendinee. Questo tipo di terapie vengono impiegate per controllare il dolore o favorire la guarigione dei tessuti e trovano spazio all’interno dell’iter riabilitativo del paziente.
Il Fisiatra, insomma, conduce il paziente attraverso un percorso di cura suddiviso in diversi momenti, all’interno del quale confluiscono diversi professionisti del settore sanitario e diversi approcci terapeutici, e il cui traguardo ultimo è il miglioramento della funzionalità del paziente.
Specializzazioni di Fisiatra, Fisioterapista, ed Ortopedico
Specialista | Formazione | Ruolo |
---|---|---|
Fisiatra | Laurea in Medicina + Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitativa | Diagnostica e pianificazione di terapie riabilitative |
Fisioterapista | Laurea in Fisioterapia | Esegue trattamenti riabilitativi |
Ortopedico | Laurea in Medicina + Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia | Diagnosi e trattamento chirurgico |
Differenze Trattamenti tra Fisiatra, Fisioterapista, ed Ortopedico
Specialista | Trattamenti | Ambiti |
---|---|---|
Fisiatra | Infiltrazioni articolari, Gestione del Dolore, Terapie Fisiche | Patologie muscolo-scheletriche e neurologiche, riabilitazione post-operatoria |
Fisioterapista | Massoterapia, esercizi terapeutici, riabilitazione motoria | Recupero post-infortunio, riabilitazione sportiva, terapia conservativa |
Ortopedico | Chirurgia ortopedica, protesi articolari, riparazione fratture | Traumatologia sportiva, chirurgia protesica, lesioni ossee e articolari |
Quali Tecniche e Terapie ?
Il fisiatra utilizza diverse tecniche e terapie per migliorare la mobilità e ridurre il dolore, evitando interventi chirurgici quando possibile. La riabilitazione fisica comprende la terapia manuale, esercizi terapeutici personalizzati e percorsi per il recupero neurologico. Le terapie strumentali includono metodi avanzati come la tecarterapia, la laser terapia e l’elettrostimolazione, tutte mirate a ridurre dolore e infiammazione. Le infiltrazioni articolari con acido ialuronico, corticosteroidi e PRP favoriscono la rigenerazione dei tessuti e la lubrificazione delle articolazioni. Infine, la rieducazione posturale, la gestione del dolore cronico e l’idrokinesiterapia contribuiscono a migliorare la qualità della vita del paziente, garantendo un approccio terapeutico completo e personalizzato.
Principali Strumenti Curativi e Diagnostici
- Farmaci
- Infiltrazioni ecoguidate
- Agopuntura
- Mesoterapia
- Stesura piani di ginnico terapia
- Stesura piani riabilitativi individuali
- Diagnosi ecografica delle patologie dei principali distretti muscolo-scheletrici
Trattamenti Infiltrativi Articolari
I trattamenti infiltrativi articolari sono procedure mini-invasive, mirate ad alleviare il dolore e migliorare la funzionalità articolare nelle patologie muscolo-scheletriche.
Ogni intervento viene eseguito sotto guida ecografica per garantire precisione e sicurezza.

Indicazioni e Benefici
Queste infiltrazioni sono utilizzate per trattare diverse articolazioni, tra cui ginocchio, spalla, anca e mano. Possono ritardare interventi chirurgici nelle patologie più avanzate, offrendo un approccio terapeutico efficace.

Trattamenti per Articolazioni Ginocchio
Il ginocchio presenta aree di frequente infiammazione e presentano oggi efficaci trattamenti con:
✅ Acido ialuronico: Ideale per l’artrosi (gonartrosi), migliora la lubrificazione e riduce l’attrito articolare. Indicato per artrosi lieve o moderata.
✅ Corticosteroidi: Efficaci per ridurre dolore e infiammazione a breve termine, in particolare nelle infiammazioni acute.
Trattamenti per Articolazioni Spalla
Le articolazioni della spalla possono essere risolte con varie tecniche in modo efficace:
✅ Acido ialuronico: Indicato per l’artrosi della spalla e lesioni della cuffia dei rotatori. Favorisce mobilità e riduzione dell’infiammazione.
✅ Corticosteroidi: Utilizzati per borsiti, tendiniti e calcificazioni, con effetti rapidi sul dolore.


Trattamenti per Articolazioni Anca
Particolari trattamenti innovativi che migliorano lo stato di salute
✅ Acido ialuronico: Perfetto per l’artrosi (coxartrosi), migliora la lubrificazione e riduce il dolore, efficace nelle fasi iniziali e intermedie.
✅ Corticosteroidi: Impiegati per borsiti, tendiniti e calcificazioni.
Trattamenti per Articolazioni Mano
✅ Trattamento della mano nelle varie problematiche:
- dito a scatto
- rizoartrosi
- sindrome del tunnel carpale.


Riabilitazione Neurologica
La Fisiatra si occupa della riabilitazione neurologica, che può coinvolgere pazienti con problematiche legate al cervello, come:
- ✅ Ictus – Riabilitazione per il recupero della mobilità e delle funzioni compromesse
- ✅ Lesioni del midollo spinale – Terapie per migliorare il controllo motorio e adattamento post-lesione
- ✅ Malattie neurodegenerative (Parkinson, Sclerosi Multipla) – Strategie per mantenere autonomia e funzionalità fisica
- ✅ Traumi cranici – Percorsi riabilitativi per migliorare il movimento e la qualità di vita
Valutazione Specialistica
Prima di ogni trattamento, il paziente viene sottoposto a una valutazione approfondita da uno specialista per determinare la terapia più adatta alla sua condizione.
📞 Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una visita specialistica!
Prenota una Visita
Ricevi le Promozioni
Questo modulo consente di ricevere le nostre offerte e promozioni direttamente alla tua email. La sottoscrizione è gratuita, non è soggetta ad alcuna condizione di acquisto e può essere rimossa in qualsiasi momento. Il Terapeuticenter non spedisce messaggi di sollecito marketing, ma si limita a comunicare promozioni, calendari, scadenze ed altre informazioni mediche di comune interesse.
Come raggiungere il Terapeuticenter
Il Terapeuticenter è situato in una zona tranquilla e lontano dal traffico, a pochi minuti dal centro di Caramagna Piemonte (CN) e a soli 30 minuti circa dall’aeroporto di Cuneo e da Torino. Il centro dispone di un parcheggio gratuito, visibile dalla strada e leggermente rientrato, comodissimo a qualsiasi ora operativa del centro. Affidati al Terapeuticenter, un luogo in cui l’eccellenza dei nostri specialisti si unisce a un ambiente sereno e professionale, lontano dallo stress del traffico, per offrirti prestazioni di livello superiore.
Calcola il Tragitto
Inserisci il tuo indirizzo per calcolare il miglior percorso ed il tempo necessari per raggiungere il Terapeuticenter. I dati che inserisci restano anonimi e non sono memorizzati dal nostro portale.
Inserisci anche solo dei Riferimenti, come nomi di hotel o ristoranti prossimi a dove ti trovi, o semplicemente “Stazione Ferroviaria” o “Aeroporto”, e Google Maps calcolerà il tuo miglior tragitto.
Dove Siamo – Sede Terapeuticenter
Strada Carmagnola, 68 – Caramagna Piemonte – 12030 (CN)